La fondazione Cepim

CHI SIAMO

La FONDAZIONE CEPIM-IMPRESA SOCIALE  è costituita dalle famiglie di persone con disabilità intellettiva di origine genetica, come la sindrome di Down, le sindromi X-Fragile, Prader-Willi, Williams e altre malattie rare di origine genetica.

La fondazione segue, fin dalla primissima infanzia, oltre 300 bambini e adulti attraverso la gestione diretta di una serie di servizi volti a favorirne la crescita e promuoverne lo sviluppo, l’acquisizione di competenze e l’autonomia personale necessarie per affrontare la vita adulta e facilitarne l’integrazione sociale a tutti i livelli.

La fondazione è attiva sul fronte della tutela dei diritti delle persone disabili e della ricerca.

DA DOVE VENIAMO

La Fondazione CEPIM è stata costituita nel 2013 per volontà dell’ASSOCIAZIONE CEPIM, che opera in questo campo dal 1974, con lo scopo di ampliare gli ambiti delle proprie competenze riabilitative e di accogliere un sempre maggior numero di famiglie.

Nata a Genova, per volontà di un gruppo di genitori di bambini con la sindrome di Down, l’associazione ha sempre operato   cogliendo anche bambini e ragazzi provenienti da tutto il territorio nazionale ed è un punto di  riferimento per le famiglie, la scuola e le istituzioni.

DOVE VOGLIAMO ANDARE

Sulla base della esperienza della Associazione, la Fondazione CEPIM punta oggi non solo al pieno e vivace mantenimento dei servizi avviati, ma anche all’attivazione di nuove proposte in grado di potenziarli e arricchirli. L’obiettivo è offrire risposte sempre più complete e adeguate ai problemi posti dalla disabilità in relazione all’integrazione e all’autonomia.

I temi cruciali per la piena acquisizione dei diritti di tutte le persone, riguardano la realizzazione di soluzioni residenziali autonome e innovative per gli adulti al di fuori del nucleo familiare e l’individuazione di percorsi lavorativi e  ocupazionali.

COME OPERIAMO

La Fondazione CEPIM prende in carico i bambini e le loro famiglie fin dai primi mesi di vita, predisponendo progetti riabilitativi multidisciplinari personalizzati. I nostri servizi puntano a coprire tutto il percorso di vita della persona disabile, interagendo e collaborando con la scuola, le associazioni e gli enti del territorio, i contesti lavorativi nei quali opera per supportarne il processo di integrazione  ed autonomia. Tutti i servizi sono a carico del Servizio Sanitario Nazionale in  accreditamento con la Regione Liguria.

Per noi e’ indispensabile e imprescindibile mettere al centro di ogni scelta ed ogni progetto LA PERSONA, evitando di confondere il deficit intellettivo con la possibilità di sviluppare un pensiero maturo in merito alla propria esistenza e autodeterminazione

I NOSTRI SERVIZI