La Fondazione ha progettato e sviluppato modelli e esperienze per la integrazione e la gestione di Servizi non solo per persone con la Sindrome di Down, ma anche per le altre patologie di ritardo cognitivo. Quest’ultime rappresentano oggi circa il 50 % degli utenti
Progetti
Quali i Progetti della Fondazione ?
La fondazione CEPIM rappresenta una delle poche e significative realtà sul territorio Ligure specializzata nel settore , raccogliendo adesioni e fornendo servizi anche per gli utenti dei territori vicini e a livello nazionale.
I progetti per il futuro sono pensati e vedranno la Fondazione impegnata per una maggiore integrazione e per incontrare le esigenze di tutti i suoi utenti e quelle del Territorio
La evoluzione dei servizi
fortemente sincronizzata all’allargamento della base degli utenti e alla naturale evoluzione generazionale …
Servizi ambulatoriali
(eta’ giovanile)
Incremento della utenza e maggiore diversificazione
Servizi , progetti residenziali e domiciliari
Consolidamento dei casi di
successo di vita autonoma e sviluppo
delle organizzazioni a supporto
Servizi diurni & ins.lavorativo
(eta’ adulta)
Naturale aumento dell’accesso ai servizi per la eta’ adulta
(Flusso generazionale)
Ulteriore sviluppo di forme di residenzialità stabili e organizzate in modelli centralizzati di coordinamento e assistenza.
Oltre all’appartemento sperimentale, gia’ attivo da 5 anni, sono state avviate con successo diverse iniziative di residenzialita stabile con il supporto attivo delle famiglie e grazie anche alle recenti leggi locali per lo sviluppo delle autonomie. E’ stato anche progettato un corso di formazione per operatori da inserire in tali ambiti e organizzato l’accesso a risorse del Servizio Civile.